Durante tutto il mese di aprile, Visionary viaggerà con Agenzia Nazionale Giovani da Torino a Palermo, fermandosi in 11 città italiane per coinvolgere i giovani NEET in nuove opportunità di formazione e lavoro.Un’occasione unica per incontrarci, conoscerci, parlare e confrontarci, utilizzando la digital radio di ANG inRadio come megafono della nostra generazione.Il NEET Working Tour […]
Visionary Days 2021 – Quanto veloce sarà il domani?
2500 under 35 da tutta Italia si incontrano in un evento digitale.
10 ore di brainstorming collettivo e un’Intelligenza Artificiale.
Il potere di cambiare idea. Fabrizio Barca ospite di Visionary.
Oggi si è conclusa la nostra General Assembly: tre giorni di formazione, idee, riflessioni su chi siamo come organizzazione e su dove vogliamo arrivare.
La campagna elettorale di Giovanni Assenti
A Torino, Milano, Roma, Napoli e Cosenza Visionary denuncia l’assenza delle politiche giovanili nei programmi dei candidati alle amministrative
G20 – GLOBAL GAMES
La Fondazione Compagnia di San Paolo lancia il progetto G20 – Global games. Che cos’è il G20 e che ruolo gioca per il nostro pianeta?
Bergamo riparte dai giovani, i suoi
Anche Bergamo entra a far parte di Visionary. Attivato in città il gruppo di giovani under 35 per progettare e pensare il futuro del Paese.
UNO NON BASTA, la petizione da oltre 100 mila firme
Nel piano nazionale Next Generation per “giovani e politiche del lavoro” l’Italia aveva stanziato solo l’1% dei fondi disponibili. Ci siamo mobilitati.
Uno Non Basta incontra il ministro Amendola
In seguito all’azione su Palazzo Chigi siamo stati ricevuti dal Ministro Vincenzo Amendola per presentare le nostre proposte e portare le 100mila firme raccolte.
Uno Non Basta: gli Under35 chiedono i fondi del Recovery Fund
Uno Non Basta, la petizione nata da Visionary e Officine Italia, per chiedere maggiori investimenti sui giovani.
Uno Non Basta proietta su Palazzo Chigi
Uno Non Basta entra in azione e proietta la scritta “Chi non investe nei suoi giovani non ha Futuro” su Palazzo Chigi.